L’ispirazione di questo dipinto non è del tutto casuale, precedentemente nasce l’opera “Geisha” dopo qualche mese ecco il “Giullare” artisti di sesso diverso ma che entrambi si esibivano per intrattenere il pubblico con canto, danza, recitazione, acrobazie e altre varie forme di intrattenimento. Insomma una figura giocosa, divertente molto altruista ed allegra almeno come sempre appare durante le loro performance artistiche. L’opera è caratterizzata da questo ritratto del giullare in primo piano con uno sguardo sereno rivolto a destra ed un bellissimo cappello con sonagli, il tutto è reso ancora più attraente dalla tavolozza di colore della serie arlecchino, contrastanti tra loro i quali si stagliano in uno sfondo esterno all’immagine nero assoluto. Montaggio della tela a giorno (tela risvolta ai lati e dipinta) non occorre cornice.
Nell’opera sono presenti inserti di foglia oro 24 carati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.